TITOLI NON IMMOBILIZZATI – VALUTAZIONE CONTABILE

Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati .
L’Oic ha approfondito le disposizioni introdotte dall’articolo 20-quater, D.L. 119/2018 in materia di sospensione temporanea delle minusvalenze nei titoli non durevoli. Tale disposizione normativa consente di mantenere in bilancio titoli e partecipazioni al valore d’iscrizione come risulta dall’ultimo bilancio annuale regolarmente approvato, invece che al valore desumibile dall’andamento del mercato, fatta eccezione per le perdite di carattere durevole. Esiste la facoltà di derogare al criterio di valutazione previsto dall’articolo 2426, n.9 del codice civile per le perdite di carattere non durevole, con riferimento ai titoli iscritti nell’attivo circolante del bilancio 2017 e per quelli acquistati durante l’esercizio 2018. Infatti per i primi, si può mantenere, nel bilancio 2018, il valore d’iscrizione del bilancio 2017; per i secondi, si può mantenere il costo di acquisizione, fatta eccezione per le perdite di carattere durevole.

Leggi l’intero documento

 (Organismo Italiano Contabilità, documento interpretativo n. 4, 29/04/2019)