La revisione della legge sugli assegni familiari entrerà in vigore il 1° agosto 2020 e sarà modificata in tre punti: riduzione del limite di età per ricevere gli assegni di formazione, diritto agli assegni familiari alle madri disoccupate che beneficiano di un’indennità di maternità, creazione di una base legale per la concessione di aiuti finanziari a organizzazioni familiari.
I genitori il cui figlio inizia una formazione postobbligatoria prima di aver compiuto 16 anni non hanno diritto agli assegni di formazione. In futuro questi ultimi saranno concessi dall’inizio della formazione postobbligatoria, a condizione che il figlio abbia compiuto 15 anni.
Attualmente le madri disoccupate che beneficiano di un’indennità di maternità non hanno diritto agli assegni familiari. A partire dal 1° agosto 2020 queste madri avranno diritto agli assegni familiari.
Infine verrà creata una base legale per la concessione di aiuti finanziari a organizzazioni familiari. Finora gli aiuti finanziari sono stati concessi direttamente in virtù della Costituzione federale, con questa modifica verrà creata un’esplicita base legale nella LAFam.
Il Consiglio federale ha fissato l’entrata in vigore delle nuove disposizioni di legge al 1° agosto 2020.
(Consiglio Federale, 19/06/2020)