OCSE – CONVENZIONE FISCALE MULTILATERALE

In data 7 giugno 2017 69 paesi hanno firmato la convenzione multilaterale OCSE (Multilateral Convention to Implement Tax Treaty Related Measures to Prevent Base Erosion and Profit Shifting) che modificherà i trattati fiscali internazionali dei singoli paesi, al fine di prevenire l’erosione della base imponibile e lo spostamento degli utili a livello internazionale.
In data 7 giugno 2017, 69 paesi hanno siglato l’inizio di un nuovo capitolo nella storia della fiscalità internazionale e dei trattati internazionali (lista dei paesi firmatari). La conclusione di una convenzione multilaterale (“Multilateral Instrument” o “MLI“) tra i diversi paesi è un primo passo importante verso gli obiettivi del progetto BEPS iniziato nel luglio 2013. La sottoscrizione della MLI permette la modifica delle convenzioni di doppia imposizione in vigore tra i diversi paesi (più di 2.350 CDI), in linea con i presupposti del progetto BEPS (testo della MLI). In particolare la MLI mira a prevenire le attività di “Treaty Shopping” e “Treaty Abuse“, a definire con maggiore chiarezza la stabile organizzazione e a regolamentare la risoluzione delle dispute tra i paesi attraverso le “Mutual Agreement Procedure“.  Entro il 2019 tutte le CDI dei paesi aderenti alla convenzione multilaterale, saranno modificate (brochure informativa MLI – OCSE).

(OCSE, 07/06/2017)