In data 18 dicembre 2017 è stato ufficialmente pubblicato il nuovo modello di Convenzione OCSE contro le doppie imposizioni.
Il nuovo Modello di Convenzione OCSE contro le doppie imposizioni recepisce le misure elaborate nel progetto BEPS con l’obiettivo di contrastare l’elusione e l’evasione fiscale a livello internazionale. Le principali modifiche apportate al precedente Modello di Convenzione del luglio 2014 riguardano i seguenti articoli e/o il relativo commentario:
– Articolo 1: entità trasparenti e “saving clause” ( Action 2 BEPS)
– Articolo 3: definizione di traffico internazionale
– Articolo 3 e 4: residenza dei fondi pensione
– Articolo 4: doppia residenza di persone giuridiche (Action 2 BEPS)
– Articolo 5: stabile organizzazione (Action 7 BEPS)
– Articolo 8: trasporto navale e aereo internazionale
– Articolo 10: periodo minino di detenzione della partecipazione
– Articolo 13: partecipazioni in società immobiliari
– Articolo 25: MAP e arbitrato (Action 14 BEPS)
– nuovo Articolo29: clausola LOB, clausola PPT e regole contro le doppie esenzioni riguardanti le Stabili Organizzazioni situate in Stati terzi (Action 6 BEPS)
(Leggi gli aggiornamenti/modifiche agli articoli del Modello di convnezione OCSE e relativo commentario: http://www.oecd.org/ctp/treaties/2017-update-model-tax-convention.pdf)
(OCSE, 18/12/2017)