FATTURAZIONE ELETTRONICA

Dal 1 gennaio 2019 entra in vigore l’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica introdotta con la Legge di Bilancio 2018.
Tutti i soggetti passivi IVA saranno obbligati ed interessati dalla nuova procedua di fatturazione elettronica (FE), ad esclusione dei contribuenti minimi e forfettari e per gli agricoltori in regime di esonero. Le operazioni coinvolte sono tutte le cessioni e prestazioni di servizio oggetto di fatturazione fra soggetti residenti o stabiliti, senza distinzione di attività. Restano escluse le operazioni da/per l’estero (cessioni/acquisti intra, esportazioni/importazioni, servizi internazionali) e le operazioni interne da/verso i non stabiliti (anche se identificati direttamente o con rappresentante fiscale), dove sarà prevista l’introduzione della comunicazione dei dati delle fatture a scadenza mensile (“spesometro transfrontaliero”).
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato la guida pratica e la nuova sezione nel sito web dedicata alla fatturazione elettronica tra privati (https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/aree%2btematiche/fatturazione%2belettronica)

(Agenzia delle entrate, 27/09/2018)