DAL 01/01/2021 NOVITÀ IN AMBITO IMPOSTA ALLA FONTE

Il 1° gennaio 2021 entrano in vigore la Legge sulla revisione dell’imposizione alla fonte e la relativa ordinanza nonché la Circolare n. 45.

I lavoratori che dal 1° Gennaio 2021 producono almeno il 90% del reddito familiare in Svizzera, potranno accedere alla tassazione ordinaria anche senza superare il limite attuale di CHF 120.000 di reddito lordo annuale (come attualmente già presvito dalla legge fiscale). Dopo la presentazione della dichiarazione d’imposta interamente compilata, l’autorità fiscale verifica se le condizioni per accedere alla tassazione ordinaria sono rispettate (90% del reddito familiare prodotto in Svizzera). Nel caso le condizioni non siano soddisfatte, l’autorità fiscale emana una decisione negativa, impugnabile con i rimedi giuridici ordinari.

La possibilità di beneficiare di un effettivo risparmio fiscale è molto soggettiva in quanto dipende dalla situazione personale del dipendente.

La modifica legislativa inerente all’imposizione alla fonte dei lavoratori frontalieri (residenti fiscali esteri), ha qualificato un nuovo concetto quale “quasi residente”, ovvero persone residenti esteri che producono almeno il 90% dei redditi mondiali in Svizzera possono richiedere una valutazione ordinaria retrospettiva per ciascun periodo d’imposta fino al 31 marzo dell’anno successivo all’esercizio fiscale.

(Circolare n. 45, Berna, 12/06/2019)