Sperimentazione dell’analisi del rischio di evasione con utilizzo dell’archivio dei rapporti finanziari
È partita la sperimentazione da parte dell’Agenzia delle entrate di una procedura di analisi del rischio di evasione per le società di persone e le società di capitali mediante l’utilizzo integrato delle informazioni comunicate dagli operatori all’Archivio dei rapporti finanziari e degli altri elementi presenti in Anagrafe tributaria. Con la nuova procedura sono stati individuati i soggetti per i quali, pur risultando movimenti in accredito sui conti correnti, la dichiarazione ai fini delle imposte dirette e ai fini Iva per l’anno 2016 è stata omessa, oppure, se presentata, non riporta i dati contabili significativi.
La valutazione sull’opportunità di avviare tali attività, anche allo scopo di verificare l’efficacia del modello di analisi predisposto, è affidata alle direzioni provinciali competenti, cui vengono trasmesse le posizioni selezionate. In riferimento a ciascun soggetto segnalato, sono fornite informazioni su:
– numerosità dei conti correnti;
– totale aggregato dei saldi e dei movimenti dei rapporti finanziari;
– ulteriori elementi significativi presenti in Anagrafe tributaria.
(Agenzia delle entrate, provvedimento n. 197357, 31/08/2018)